95 frasi, citazioni, aforismi
Il male vince sempre grazie agli uomini dabbene che trae in inganno; e in ogni età si è avuta un'alleanza disastrosa tra abnorme ingenuità e abnorme peccato.
Se gli uomini potessero operare impunemente, non esiterebbero a compiere il male. Né dopo si sentirebbero peggiori.
Nessun uomo sceglie il male perché è il male, lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca.
Una lingua tagliente è l'unico strumento acuminato che migliora con l'uso costante.
Niente può essere un male quand'è secondo natura.
La non collaborazione al male è un obbligo come lo è la collaborazione al bene.
Un uomo, da solo, non può fare alcun male. Il male nasce dalla disunione fra le persone.
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in silenzio.
Chi non conosce il male non ne sospetta alcuno.
Se il mondo va male è perché io stesso vado male.
Possibile che non si possa vivere senza far male agli innocenti?
Nessun male è grande se è l'ultimo.
C'è una certa solidarietà e un'infamia condivisa tra il governo che fa il male e il popolo che lo lascia fare. Soffrire è una cosa venerabile, subire è una cosa disprezzabile.
Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.
Il vero male non è quello che si soffre, ma quello che si fa.
A chi tende a far male non mancheranno mai occasioni.
I mali incerti sono quelli che ci tormentano di più.
In ciascuno di noi vi è un istinto di male. Anzi, il bene e il male vivono accumunati e indistinti nello spirito nostro.
Chi è risoluto a fare del male, trova sempre il pretesto.
Chi si rallegra del male altrui, non troverà chi compianga il suo.