1060 frasi, citazioni, aforismi
La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Rassegnarsi all'errore è il principio della saggezza.
Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere.
L'amore è la saggezza dello sciocco e la follia del saggio.
Finire il momento, trovare la fine del viaggio in ogni passo del cammino, vivere il più gran numero di ore piacevoli, è saggezza.
Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo verdi foglie sull'albero della vita, e la vita stessa è al di là della saggezza e, certo, al di là della stoltezza.
Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante.
Non si diventa saggi invecchiando, ma solamente furbi.
I saggi che, privi di desideri, venerano lo Spirito Universale, non devono più passare per il seme umano.
Il conio della saggezza è sapere che il resto è ruggine, e che la vera vita si trova nell'amore, nelle risate, e nel lavoro.
L'albero rappresenta, fin dai tempi più antichi, il simbolo e l'espressione della vita, dell'equilibrio e della saggezza.
La virtù è una musica e la vita del saggio un'armonia.
La saggezza non è nulla se non conduce alla felicità.
L'uomo d'animo sincero vive soprattutto nella saggezza e nell'amicizia, l'una bene mortale, l'altra bene immortale.
Per fare una discordia, vi bisogna due. A perseverare in concordia, basta che uno de' due sia savio.
La malattia è il dottore a cui si dà più ascolto. Alla gentilezza ed alla saggezza noi facciamo soltanto delle promesse; al dolore, noi obbediamo.
Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.
La via del saggio consiste nell'essere generoso e nel non competere.
Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.