1060 frasi, citazioni, aforismi
Le cose più semplici sono le più straordinarie, e soltanto un saggio riesce a vederle.
Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune.
Saggezza e buon senso si ottengono in tre modi: primo con la riflessione, che è la cosa più nobile; secondo attraverso l'imitazione, che è la cosa più semplice; e terzo con l'esperienza, che è la cosa più amara di tutte.
Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo.
La saggezza ci arriva quando non ci serve più.
È un padre saggio quello che conosce il proprio figlio.
La saggezza della natura è tale che ella non produce niente di superfluo o inutile.
C'è qualcuno seduto all'ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.
Quando il principiante è consapevole delle sue necessità, finisce per essere più intelligente del saggio distratto.
Essere saggio e amare eccede le capacità dell'uomo.
Il saggio è fermo ma non ostinato.
Niente di sbagliato nell'avere l'aspetto di un folle se ciò che stai facendo è davvero saggio.
Le conseguenze delle nostre azioni sono come spaventapasseri per i codardi, e come raggi di luce per i saggi.
C'è una saggezza della testa, e... una saggezza del cuore.
La vera saggezza è meno supponente della stupidità. L'uomo saggio dubita spesso, e cambia la sua opinione; lo stupido è ostinato, e non ha dubbi; egli conosce tutte le cose ma non la sua stessa ignoranza.
Il sapiente non accetterà entro la soglia di casa sua nessun denaro di provenienza sospetta: non rifiuterà però né respingerà le grandi ricchezze dono della fortuna e frutto della virtù.
Ritirarsi non è scappare, e restare non è un'azione saggia, quando c'è più ragione di temere che di sperare. Non c'è saggezza nell'attesa quando il pericolo è più grande della speranza ed è compito del saggio conservare le proprie forze per il domani e non rischiare tutto in un giorno.
Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere se stessi è saggezza.
Solo gli spiriti veramente grandi, come le aquile, hanno i nidi solo nelle vette deserte.
Quattro sono le cose che a conoscerle mi hanno resa più saggia: l'ozio, il dolore, un amico, e un nemico.