1060 frasi, citazioni, aforismi
Pensa quanto è saggio il piccolo topolino: non affida mai la sua vita a un solo buco.
È proprio del saggio cogliere l'occasione.
Ci sono due scopi nella vita: il primo è di ottenere ciò che vogliamo; il secondo di godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a compiere il secondo.
Il saggio non accumula nulla. Più usa ciò che ha per gli altri, più ha. Più dà ciò che ha agli altri, più è ricco. La via del cielo consiste nel nutrire e nel non arrecare danno. La via del saggio consiste nell'essere generoso e nel non competere.
La saggezza dell'età: non smettere di camminare.
Vi è più ragione nel tuo corpo che nella tua migliore saggezza.
Certe volte sentiamo dire da un ignorante: "Questo me lo aspettavo"; il saggio si aspetta tutto; qualunque cosa gli capiti, dice: "Me l'aspettavo."
Di saggezze ce n'è più d'una, e tutte sono necessarie al mondo; non è male che esse si avvicendino.
Sapere di sapere quel che si sa e sapere che non si sa quel che non si sa: ecco la saggezza.
L'inizio della saggezza è di essere severi con sé stessi e indulgenti con gli altri.
È impossibile amare ed essere saggi.
Saggio è colui che si contenta dello spettacolo del mondo.
Il saggio fa immediatamente quello che lo stolto fa per ultimo.
Un saggio impara dagli errori degli altri, uno stolto dai propri.
Se vuoi che la gente pensi che sei saggio, devi solo mostrarti d'accordo con loro.
Solo sedendo e riposando l'anima diventa saggia.
Il saggio è sempre modesto.
Le persone bene educate contraddicono gli altri. I saggi contraddicono sé stessi.
Chi manda la lingua avanti al pensiero non ha del saggio.
Anche uno stolto può essere saggio dopo l'evento.