1060 frasi, citazioni, aforismi
Il saggio si comporterà senza volerlo in modo affabile con gli altri uomini, come un principe, e nonostante ogni diversità di ingegno, di classe e di costumi, facilmente li tratterà come uguali: cosa per cui, non appena essa sarà notata, gliene si vorrà.
La saggezza non è un prodotto dell'istruzione ma del tentativo di acquisirla, che dura tutta la vita.
Se la sofferenza porta saggezza, vorrei augurarmi di essere meno saggio.
È impossibile vivere piacevolmente se non si vive saggiamente, bene e con giustizia; ed è impossibile vivere saggiamente, bene e con giustizia se non si vive piacevolmente.
Al saggio tutta la Terra é aperta, perché patria di un'anima bella é il mondo intero.
Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna nè abbattere da quella avversa.
Sii stupido, quando lo richiede la situazione stessa! È la più grande saggezza fingersi al momento opportuno stolti.
Quando i saggi hanno raggiunto il limite estremo della loro saggezza, conviene ascoltare i bambini.
Troppo spesso la saggezza è la prudenza più stagnante.
Il saggio stesso formula spesso opinioni su ciò che non conosce, non di rado è in preda alla collera, cede alle preghiere e si calma, corregge talora se così è meglio le sue affermazioni e talora cambia parere; tutte le virtù sono temperate dal giusto mezzo.
È stolto essere troppo sicuri della propria saggezza. É salutare che ci ricordino che il più forte può indebolirsi e il più saggio può errare.
Conoscere te stesso è il principio di tutta la saggezza.
I saggi vivono per i pazzi, e i pazzi per i saggi. Se tutti fossero signori, non ci sarebbero signori: così, se tutti saggi, non ci sarebbero saggi, e se tutti pazzi non ci sarebbero pazzi. Il mondo sta bene come sta.
La natura umana partecipa della sciocchezza più che della saggezza.
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno.
Quasi ogni saggio proverbio ne ha uno opposto, non meno saggio, per bilanciarlo.
Non dando ascolto a me, ma alla ragione, è saggio ammettere che tutto è uno.
Non appena la minima particella di saggezza è entrata nello spirito di un uomo egli aspira alla solitudine.
La relazione di un avvocato con la giustizia e la saggezza... è sullo stesso piano della relazione di un accordatore per piano e il concerto. Nessuno dei due compone la musica né la interpreta - semplicemente mantiene funzionante la macchina.
L'uomo comune ragiona. Il saggio tace. Il fesso discute.