È impossibile amare ed essere saggi.
Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell'atto mi sento vivo.
L'uomo muore sempre prima di essere completamente nato.
L'atto sessuale, senza amore, non riempie mai il baratro che divide due umane creature.
"Innamorarsi", l'imprevista caduta delle barriere che esistevano fino a quel momento fra due estranei.
Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno.
Se al mondo non ci fossero falsità, non ci sarebbe il dubbio; se non ci fosse il dubbio, non ci sarebbero le domande; se non ci fossero le domande, non ci sarebbe la saggezza, la conoscenza, il genio.
Il saggio ha le sue manie, così come lo sciocco. Ma la differenza tra loro è che i punti deboli di quello sono noti solo a lui e nascosti al mondo, e la manie dell'altro sono note al mondo e nascoste a lui stesso.
Se fosse vero che i viaggi educano la mente, i controllori dei treni sarebbero gli uomini più saggi del mondo.
L'uomo saggio rigetta l'eccesso, rigetta la prodigalità, rigetta la grandezza.
Saggio è colui che non si lamenta per le cose che non ha, ma sa apprezzare quelle che ha.
L'uomo onesto coltiva saggezza e amicizia, l'una è un bene mortale e l'altra immortale.
Sbarazzarsi di una delusione ci rende più saggi che possedere una verità.
Coloro che sono avanti negli anni sono fonte di insegnamento.
L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro.
Gli uomini retti sono onore e ornamento della città, del corpo lo è la bellezza, dell'anima la saggezza, dell'azione la virtù, del pensiero la verità.