271 frasi, citazioni, aforismi
Per vivere nel mondo è necessario prendere con sé una grande provvista di previdenza e d'indulgenza: la prima ci preserva da danni e perdite, la seconda da liti e brighe.
I giovani credono di vivere in eterno e perciò assecondano ogni pensiero e ogni desiderio. I vecchi si sono già accorti che da qualche parte c'è una fine, e che tutto ciò che si possiede e si fa per sè soli, alla fine cadrà in una fossa.
Anche se dovesse far male da morire, è vivere che voglio.
Per vivere con onore bisogna struggersi, battersi, sbagliare e ricominciare da capo e buttare via tutto, e di nuovo ricominciare e lottare e perdere eternamente.
Così noi viviamo, per sempre prendendo congedo.
Si vive una sola volta. E qualcuno neppure una.
Vivi apprezzandoti e fai silenzio, vedrai che ritroverai la calma e la serenità. In mezzo al rumore non si avvertono né i respiri né i sospiri delle persone che ti vogliono bene.
Ieri passò, domani non ha certezza. Vivi tu adunque oggi.
Vivere non è abbastanza, uno deve avere il Sole, la libertà e un piccolo fiore.
Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi.
Se un uomo non ha scoperto nulla per cui vorrebbe morire, non è adatto a vivere.
L'obiettivo non è vivere per sempre. L'obiettivo è creare qualcosa che vivrà per sempre.
Chi è incapace di vivere in società, o non ne ha bisogno perché è sufficiente a sé stesso, deve essere o una bestia o un dio.
Vivi come in punto di morte vorresti aver vissuto.
Vivere del proprio lavoro, una necessità; vivere del lavoro altrui, un'aspirazione.
Coloro che vivono con cognizione di causa sono rari, e di solito dimenticano presto. E quelli che per miracolo se ne rammentano, spesso non sanno trarne profitto.
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene: su passato e futuro non far fondamento, vivi dell'oggi e non perdere al vento la vita.
Vivere, in generale, vuol dire essere in pericolo.
Chi è ricco non ha bisogno di vivere con parsimonia, e chi sa vivere con parsimonia non ha bisogno di essere ricco.
Così io vivo nel mondo più come osservatore dell'umanità che come appartenente alla specie.