380 frasi, citazioni, aforismi
Siamo felici perché sorridiamo e non viceversa.
La felicità non porta la pace, ma una spada: ti scuote come un lancio di dadi sul quale hai puntato tutto, toglie la parola e annebbia la vista. La felicità è più forte di sé stessi e poggia il suo piede con fermezza sulla tua testa.
Poche persone riescono a essere felici senza odiare qualche altra persona, nazione o credo.
Per essere felici, la vita deve trascorrere per lo più tranquilla, poiché la vera gioia può vivere soltanto in un'atmosfera di tranquillità.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità.
Credo che quando morirò il mio corpo si decomporrà, e nulla del mio io sopravviverà. La felicità non è meno vera solo perché finisce, e nemmeno il pensiero e l'amore perdono valore perché non sono eterni.
I celibi dovrebbero essere tassati in modo più pesante, non è giusto che alcuni uomini siano più felici di altri.
Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità.
Il difetto peggiore di un carattere troppo indeciso e troppo disposto a cedere è che rifiuta qualsiasi influenza costante, nessuna impressione è mai duratura e chiunque può fargli mutar parere. Chi vuole la felicità impari ad avere opinioni salde.
Capita a volte di sentirsi per un minuto felici. Non fatevi cogliere dal panico: è questione di un attimo e passa.
Cercare la felicità in questa vita, ecco il vero spirito di rivolta.
La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta.
Ricorda questo, serve molto poco per rendere una vita felice.
Felice è solo colui che non desidera nulla.
Si può essere felici senza mai smettere di essere tristi.
Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini.
Teoricamente esiste una possibilità di essere felici in modo assoluto: credere nell'indistruttibilità in sé e non cercare di aspirarvi.
Si è felici accanto alle persone che fanno sentire l'indubitabile presenza del mondo, così come un corpo amato dà la certezza di quelle spalle, di quel sesso, di quella curva dei fianchi e della loro onda che regge come un mare.
È chiaro quindi che la pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità.
La felicità è come gli occhiali che cerchiamo mentre li abbiamo sul naso.