758 frasi, citazioni, aforismi
Il peggiore nemico che puoi incontrare, sarai sempre tu per te stesso.
Lo stupido ti trascina verso il basso per batterti con le sue stesse armi.
Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi.
Là dove la solitudine finisce, comincia il mercato; e dove il mercato comincia, là comincia anche il fracasso dei grandi commedianti e il ronzio di mosche velenose.
Il mezzo migliore per cominciare bene ogni giornata è: svegliandosi pensare se non si possa in questa giornata procurare una gioia almeno a una persona. Se ciò potesse valere come un sostitutivo dell'abitudine religiosa della preghiera, il prossimo trarrebbe vantaggio da questo cambiamento.
Medico aiuta te stesso: così aiuterai anche i tuoi malati.
Il giudizio e la condanna morale è la vendetta preferita degli spiritualmente limitati su coloro che lo sono meno di loro.
Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!
Mentre l'uomo nobile vive con fiducia e schiettezza davanti a se stesso, l'uomo del ressentiment non è né schietto né ingenuo né onesto e franco con se stesso.
Nell'amore c'è sempre un po' di follia. Ma nella follia c'è sempre un po' di saggezza.
I poeti non hanno pudore verso le loro esperienze intime: le sfruttano.
I sessi si illudono l'uno a riguardo dell'altro: e ciò fa sì che in fondo essi onorano e amano soltanto se stessi. Così l'uomo vuole la donna mansueta, ma proprio la donna è "essenzialmente" non mansueta, a somiglianza del gatto, per quanto si sia esercitata ad assumere un'apparenza mansueta.
Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia.
I tedeschi sono come le donne, non potete scandagliarne le profondità; non ne hanno.
Nell'uomo autentico si nasconde un bambino: che vuole giocare.
Nel mondo non c'è abbastanza amore è bontà per poterne far dono anche a esseri immaginari.
Morale per costruttori di case. Quando la casa è costruita, bisogna togliere le impalcature.
Morire con fierezza, se non è più possibile vivere con fierezza.
Due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo.
Il buddhismo è l'unica religione veramente positivistica che la storia ci mostri, anche nella sua teoria della conoscenza (un rigoroso fenomenalismo); esso non parla più di "lotta contro il peccato" bensì, e in ciò dando del tutto ragione alla realtà, di "lotta contro il dolore". anticristo.