169 frasi, citazioni, aforismi
Bisogna che la ragione si appoggi alle conoscenze del cuore e dell'istinto... È il cuore che sente Dio, non la ragione. Ecco cos'è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione.
La ragione è condannata a porsi degli interrogativi ai quali sa di non poter rispondere.
Se ogni cosa sulla Terra fosse razionale, non accadrebbe nulla.
Dite alle persone che c'è un uomo invisibile nel cielo che ha creato l'universo, e la stragrande maggioranza ci crederà. Dite loro che la vernice è bagnata, e dovranno toccare per essere sicure.
La ragione è un'isola piccolissima nell'oceano dell'irrazionale.
Non avete mai ragione o torto perché gli altri sono d'accordo con voi. Avete ragione perché i vostri dati sono esatti e il vostro ragionamento è corretto.
Pazzo non è chi ha perso la ragione, ma chi ha perso tutto fuorché la ragione.
La perfetta ragione rifugge gli estremi e vuole che uno sia saggio con sobrietà.
Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.
All'uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All'uomo razionale interessa imparare.
Ipazia rappresentava il simbolo dell'amore per la verità, per la ragione, per la scienza che aveva fatto grande la civiltà ellenica. Con il suo sacrificio cominciò quel lungo periodo oscuro in cui il fondamentalismo religioso tentò di soffocare la ragione.
Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e dell'altra.
Abbiate fiducia nel progresso: ha sempre ragione anche quando ha torto.
Falso è il vanto di chi pretende di possedere, all'infuori della ragione, un altro spirito che gli dia la certezza della verità.
La ragione ci trae in inganno più spesso della natura.
Gli esempi, nella maggior parte dei casi, colpiscono più delle parole della ragione.
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia.
Non riesco a persuadermi che, per aver ragione, si debba a tutti i costi avere l'ultima parola.