L'audacia mantiene male le promesse.
Se un uomo è gentile e cortese con gli estranei si dimostra cittadino del mondo.
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto.
Niente provoca più danno in uno stato del fatto che i furbi passino per saggi.
Se la montagna non andrà da Maometto, Maometto andrà alla montagna.
Gli uomini devono sapere che in questo teatro che è la vita umana è concesso solo a Dio e agli angeli di fare da spettatori.
Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto, altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri? Credo con il coraggio.
Audacia, ancora audacia, sempre audacia e la Francia sarà salva.
Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere.
Il coraggio è il prezzo che la vita esige per l'assegnazione della pace.
I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.
La grande politica è quella delle risoluzioni audaci.
Non c'è bisogno di essere eroi, basterebbe ritrovare il coraggio di aver paura, il coraggio di fare delle scelte, di denunciare.
Sostienmi, O mio coraggio. Ecco l'orrendo Volto di morte! Arricciasi ogni pelo, E l'alma al cor precipita fremendo.
Nessuno merita lodi per le sue buone azioni se non ha il coraggio di essere cattivo.
Il coraggio è anche questo: la consapevolezza che l'insuccesso fosse comunque il frutto di un tentativo. Che talvolta è meglio perdesi sulla strada di un viaggio impossibile che non partire mai.