Osare: il progresso si ottiene solo così.
Alla gente non manca la forza, ma la volontà.
Quello che ci manca ci attira. Nessuno ama la luce come il cieco.
Gli occhi che piangono di più sono anche quelli che vedono meglio.
I diplomatici tradiscono tutto, tranne le loro emozioni.
Fatto che si abbia il male, bisogna farlo tutto quanto. È da pazzi sperare di fermarsi ad un punto qualunque del mostruoso! Il delitto spinto agli estremi ha deliri di gioia.
Devi accettare di poter fallire; poi, se fai del tuo meglio e ancora non riesci a vincere, almeno sarai soddisfatto per averci provato. Se non accetti il fallimento come una possibilità, non stabilisci degli obiettivi elevati, e non ti avventuri fuori, non provi - non corri il rischio.
Meglio sentire una corda che si spezza che non avere mai teso l'arco.
Essere disposti a buttarsi con fiducia, senza garanzie di successo. Questo è il segno distintivo della grandezza personale.
Non siate uno di quelli che pur di non rischiare il fallimento non tentano mai nulla.
Ai pittori e ai poeti è sempre stata concessa la giusta libertà di osare in ogni cosa.
La gioventù è per rischiarla: rischiarla bene, rischiarla con speranza. E' per scommetterla su cose grandi. La gioventù è per darla, perché altri conoscano il Signore. Non risparmiate per voi la vostra gioventù: andate avanti!
La caverna nella quale hai paura di entrare ha il tesoro che stai cercando.
Chi cammina talvolta cade. Solo chi sta seduto non cade mai.
Se non si rischiasse mai nella vita, Michelangelo avrebbe dipinto il pavimento della cappella Sistina.
La bellezza è l'ultima parola che l'intelletto pensante può osare di pronunciare, perché essa non fa altro che incoronare quale aureola di splendore inafferrabile, il duplice astro del vero e del bene ed il loro indissolubile rapporto.