Ma non è forse una vanità credersi superiori al mistero o ignorarlo?
È nell'amicizia che l'essere umano conosce la forma più imprevedibilmente alta di rapporto.
Distrarsi vuol dire soccombere.
Quando si lacera, il cuore che rumore fa? Il tonfo di una spugna inzuppata o il sibilo di un fuoco pirotecnico bagnato dalla pioggia?
Se la vita è un percorso, è un percorso che si svolge in salita.
Scrivere è uno dei sistemi più semplici e più profondi per fare chiarezza dentro di sé e per tramandare la memoria delle nostre esistenze.
La generosità spesso non è altro che la vanità del donare.
La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria.
La vanità è stata da tempi immemorabili la carta di riconoscimento dei poeti.
La più alta forma di vanità è l'amore per la gloria.
Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia.
La virtù non andrebbe molto lontano se non fosse accompagnata dalla vanità.
Credilo fermamente: tutto è vanità quello che non conduce a santità.
La vanità è per gli imbecilli una potente fonte di soddisfazione. Essa permette loro di sostituire alle qualità che non acquisteranno mai, la convinzione di averle sempre possedute.
Il gregge cerca il grande non per il suo bene, ma per la sua influenza. E il grande lo accoglie per vanità o per bisogno.
Il peccato del nostro secolo è la vanità, e questa fra tutte le schiave è la più vile.