Televisione. Una metafora della morte dell'intimità.
Ridi e il mondo riderà con te. Russa e dormirai da solo.
Fare il male è meglio che avere imposto il bene.
Qui c'è tutta la vita, ma sembra che lo Spirito Santo sia da qualche altra parte.
Solo i malvagi e gli stupidi possono accordare fedeltà totale a un partito.
Gli esseri umani sono accumuli di energia, masse di acetone in forma di carne, ed è più facile concentrare questa energia per distruggere, dato che creare è così difficile visto che richiede cervello e immaginazione.
Non ha molta importanza che s'introduca il televisore in ogni aula: la rivoluzione è già avvenuta nelle case. La tv ha mutato la nostra vita sensoriale e i nostri processi mentali.
La Televisione ha tutte le caratteristiche del farmaco: agisce sul sistema nervoso centrale, crea un'elevata dipendenza, necessita di dosi crescenti e, infine, disorganizza la tua vita.
Per la mia generazione la televisione è stata una forma primitiva di letteratura.
Non è la tv a essere pericolosa, ma il ruolo che le affidiamo.
Abituati ad una TV accesa che ci pare spenta, ci pesa la gente che si accontenta da casa e non si addormenta, ma si gasa, commenta, e segue attenta 'sto scempio mentre lo share aumenta!
La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi.
Se la scuola fosse più efficace, la televisione non sarebbe tanto potente.
In Tv si vede un altro sport, mica il calcio. La Tv è un preservativo: annulla e mistifica.
La televisione è un mezzo di intrattenimento che permette a milioni di persone di ascoltare contemporaneamente la stessa barzelletta, e rimanere egualmente sole.
Odio la televisione. La odio come le noccioline. Ma non riesco a smettere di mangiar noccioline.