Ogni fatica che ci è grata ha con sè il suo rimedio.
- Cleopatra: "Se è amore davvero, dimmi quant'è".- Antonio: "È un amore miserabile quello che si può misurare".- Cleopatra: "Voglio fissare un limite sino al quale essere amata".- Antonio: "Allora dovrai per forza scoprire nuovo cielo, nuova terra".
Il nostro corpo è un giardino di cui è giardiniere la nostra volontà.
Spengiti, spengiti breve candela! La vita non è che un'ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla.
L'amore è la più saggia delle follie, un'amarezza capace di soffocare, una dolcezza capace di guarire.
Bisogna guardarsi bene dal concepire un'opinione molto buona delle persone di nuova conoscenza; altrimenti nella maggior parte dei casi si rimarrà delusi con proprio scorno o magari danno.
Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.
Senza fatiche pochi colgono gioie.
E questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.
C'è un ideale assai diffuso in Italia: guadagnar molto faticando poco. Quando questo è irrealizzabile, subentra un sottoideale: guadagnar poco faticando meno.
La fatica puramente fisica, purché non sia eccessiva, tende a essere una causa di felicità; favorisce un sonno quieto e profondo e un buon appetito e dà gusto ai piaceri possibili nei giorni di vacanza. Ma quando è eccessiva diventa un male assai grave.
Fatica da bestia fa crescere il mucchio, ma rende triste la vita.
Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti,, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.
È leggero il compito quando molti si dividono la fatica.