Come definire la meditazione? Come la saggezza alla ricerca della saggezza.
Nella mente di principiante ci sono molte possibilità, in quella da esperto poche.
Nella vita di tutti i giorni il nostro pensiero è egocentrico al novantanove per cento. "Perché soffro? Perché sono angustiato?".
La grande mente è qualcosa da esprimere, non da immaginare. La grande mente è qualcosa che si ha, non qualcosa da cercare.
Conoscere te stesso è il principio di tutta la saggezza.
La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini.
La saggezza è la salute della mente e del cuore.
La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza.
In politica, la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte, non lasciarsele fare.
Si è veramente savi soltanto nelle cose che ci interessano poco.
La conversazione e l'eloquenza non sono la stessa cosa: parlare e parlare bene sono due cose diverse. Uno sciocco può conversare, ma un saggio parla.
Le parole sono i gettoni dei saggi, che non fanno i conti con essi, ma sono i soldi degli sciocchi.
La migliore saggezza è tacere e passare oltre: questo - adesso l'ho imparato!
Era la saggezza imperiosa dell'eternità che irrideva alla futilità della vita e agli umani sforzi.