Talvolta ci vuole coraggio anche a vivere.
L'invidia si volge alle cose vicine, mentre quelle lontane sono guardate con animo schietto e sincero. La vita del saggio, dunque, spazia per ogni dove, è senza tempo, non è limitata, come quella degli altri mortali.
Siamo tutti schiavi dello stesso destino; se uno nasce, deve morire.
Ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza.
Ciò che danneggia deve essere più forte di ciò che viene danneggiato; ma la malvagità non è più forte della virtù; il saggio, dunque, non può essere danneggiato.
Ogni giorno deve essere organizzato come se fosse l'ultimo e concludesse la nostra vita.
Uccidere è il coraggio di un momento. Vivere il coraggio di sempre.
Perché il coraggio insorge all'occasione.
Il coraggio spesso è mancanza di saggezza, mentre la vigliaccheria non di rado si basa su informazioni affidabili.
Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza!
Solo i coraggiosi sanno perdonare.
Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere.
Senza un pò di coraggio non si può scrivere nemmeno un'osservazione sensata su se stessi.
Essere amati profondamente da qualcuno ti dà forza. Amare profondamente qualcuno ti dà coraggio.
Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò e andò ad aprire e vide che non c'era nessuno.
Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiducia non sarà mai sopraffatto dalla sventura.