Viviamo in un'epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità.
Una maschera ci dice più di un volto.
Oggi bisogna avere qualche occupazione. Se non avessi i miei debiti, non avrei nulla a cui pensare.
Non v'è arte là dove non v'è stile.
La personalità è un elemento assolutamente essenziale per ogni vera interpretazione. Quando Rubinstein ci suona la Sonata appassionata di Beethoven, non ci offre solo Beethoven, ma anche sé stesso, e così ci offre Beethoven in assoluto.
Quando cerchi sinceramente l'amore, lo trovi che ti sta aspettando.
Perché aspiriamo al superfluo? Esso non è un bene per nessuno.
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.
Nulla di superfluo è mai a buon mercato, perché ciò di cui non si ha bisogno è caro ad un soldo.
Non c'è che il superfluo che m'incanti.
Nessuno di noi è povero se non desidera il superfluo e possiede il necessario, che per natura è assai poco.
Possiamo rinunciare al necessario purché ci sia garantito il superfluo!
I beni superflui rendono superflua la vita.
Ci sono molte persone che considerano necessario soltanto il superfluo.
Dovere di ogni uomo, dovere impellente del cristiano è di considerare il superfluo con la misura delle necessità altrui, e di ben vigilare perché l'amministrazione e la distribuzione dei beni creati venga posta a vantaggio di tutti.
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità.