La vera conoscenza deriva soltanto o da un sospetto o da una rivelazione.
Nessuno è più misantropo di un giovane deluso.
La malvagità più sottile abitualmente si accoppia con una prudenza fuor del comune, perché deve sempre celar tutto.
Se io fossi il vento, non soffierei più su un mondo tanto malvagio e miserabile... Eppure, lo ripeto e lo giuro, c'è qualcosa di glorioso e di benigno nel vento.
Tutti gli uomini di tragica grandezza diventano tali per un che di morboso.
Il povero vecchio Passato, Schiavo del Futuro.
Nessuna società può predire scientificamente il proprio futuro livello di conoscenza.
Diffida della falsa conoscenza, è molto peggiore dell'ignoranza.
La conoscenza non è sufficiente, dobbiamo applicarla.
Quanto più s'allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini la cui compagnia ci è gradita.
Ci sono tre cose estremamente dure: l'acciaio, un diamante, e conoscere sé stessi.
Nessun uomo ha mai avuto conoscenza certa, né alcuno l'avrà mai sugli dèi e su tutte le cose che dico, e se anche qualcuno arrivasse a esprimere una cosa compiuta al più alto grado, neppur lui ne avrebbe tuttavia vera conoscenza, poiché di tutto vi è solo un sapere apparente.
La vera conoscenza non si accumula, la si smaltisce.
Che cosa può soltanto essere la conoscenza? Interpretazione, non spiegazione.
L'unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da quello scambio, le conclusioni.
Colui che si è dedicato alla conoscenza non scende malvolentieri nell'acqua della verità quando è sporca, bensì quando è acqua bassa e superficiale.