112 frasi, citazioni, aforismi
Non sarà mai possibile dimostrare che noi siamo l'opera di un essere supremo e che non siamo stati, piuttosto, messi insieme per passatempo da un essere molto imperfetto.
Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.
Nel bastonare era trasportato da una specie di istinto sessuale: bastonava solo sua moglie.
Si può paragonare la nostra vita a una giornata d'inverno. Veniamo al mondo tra le dodici e l'una di notte e prima delle otto non fa giorno. Non sono ancora le quattro del pomeriggio e fa di nuovo scuro. Alle dodici moriamo.
Che nelle chiese si predichi non rende inutili i parafulmini su di esse.
Quando doveva far uso della mente era come quando qualcuno abituato a usare la destra è costretto a usare la sinistra.
Nel mondo si può vivere bene dicendo profezie, ma non dicendo la verità.
Ciò che essi chiamano cuore è molto al di sotto del quarto bottone del panciotto.
La religione: una faccenda domenicale.
La sua biblioteca era diventata per lui come un vestito che non gli andava più. In generale, le biblioteche possono diventare o troppo strette o troppo larghe per lo spirito.
Le è piaciuto stare in quella compagnia? Risposta: moltissimo, quasi quanto se fossi rimasto nella mia camera.
Lo spirito e la bizzarria vanno adoperate con cautela, come tutte le sostanze corrosive.
Ci sono effettivamente molti che leggono per non dover pensare.
Che l'uomo sia la più nobile creatura del mondo, si può dedurlo dal fatto che nessun'altra creatura lo ha mai contraddetto su questo punto.
Non sono tanto gli oracoli che hanno smesso di parlare quanto gli uomini di ascoltarli.
Non solo non credeva nei fantasmi, ma non ne aveva neanche paura.
Non c'è uomo al mondo che, trasformandosi in briccone per mille talleri, non avrebbe preferito rimanere onesto per metà della somma.
C'è gente che crede ragionevole tutto quello che vien fatto con la faccia seria.
Nel mondo è più facile trovare consigli che conforti.
L'uomo ama la compagnia, anche se è soltanto quella di una candela che fuma.