Il lupo non si preoccupa mai di quante siano le pecore.
La fama, andando, diventa più grande.
Sono abili perché sembrano esserlo.
La fame dà i cattivi consigli.
Il lavoro è tenue, ma darà non tenue gloria.
Il successo li incoraggia: essi possono, poiché pensano di potere.
Mi piacciono i maiali. I cani ci guardano dal basso. I gatti ci guardano dall'alto. I maiali ci trattano da loro pari.
Dalla somiglianza delle azioni esteriori degli animali con quelle che noi stessi compiamo, possiamo inferire che quelle interiori assomigliano anch'esse alle nostre.
Scimmia. Animale arboreo che si trova a suo agio sugli alberi genealogici.
Non sono lontano dal pensare che gli uomini arriveranno veramente a non uccidersi tra di loro, quando arriveranno a non uccidere più gli animali.
Chi è sensibile al problema della sofferenza degli animali di laboratorio, come può restare insensibile davanti al trattamento crudele cui sono sottoposti gli animali di allevamento?
Un cane ti lusinga, ma sei tu a dover lusingare un gatto.
Non già pietà, ma giustizia si deve all'animale, e nel maggior numero dei casi, se ne resta debitori.
Gli animali sono amici così simpatici: non fanno domande, non muovono critiche.
La pietà verso gli animali è talmente legata alla bontà del carattere da consentire di affermare fiduciosamente che l'uomo crudele con gli animali non può essere buono.
Si uccidano pure gli animali, ci si cibi delle loro carni, se si vuole, ma gli si evitino, finché sono in vita, inutili sofferenze.