L'amore fa essere sinceramente falsi.
Ma fidarsi di chi si sminuisce e poi ha sempre bisogno degli altri: se non avesse in grande considerazione se stesso non si crederebbe meritevole di tante attenzioni.
Non è l'avvicinarsi della morte a rendere triste la vecchiaia ma l'allontanarsi della vita.
In nessuna epoca le gioie sono state superiori ai dolori quindi in nessuna epoca sarebbe stato bello vivere.
Bisogna smettere di dire che il prossimo è stupido, maleducato o ignorante: di solito è tutte e tre le cose.
Le donne, secondo alcuni, amano con gli orecchi, proprio come gli uomini amano con gli occhi, se pur tuttavia amano.
Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.
Il guaio di chi ama tutti in generale è che non ama nessuno in particolare.
Se saprai amare, saprai pregare.
Amare alla follia? Forse il modo più sconvolgente per farlo è amare secondo ragione.
L'amore del prossimo non è il migliore, ma comunque il più comodo.
Non mangia che colombe l'amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi pensieri generano calde azioni, e le calde azioni sono l'amore.
Essere oggetto d'amore è una causa potente di felicità, ma l'uomo che chiede amore non è colui al quale viene concesso. L'uomo che riceve amore è generalmente colui che lo da.
Chi pronuncia parole d'amore è come chi lancia un messaggio in codice con una tramittente difettosa, senza mai essere sicuro di cosa viene captato.
Amare significa comunicare con l'altro e scoprire in lui una particella di Dio.