Soltanto il pensiero vissuto ha valore.
L'amore non vuole avere, vuole soltanto amare.
La notte rimuove l'abituale sensazione di una vita comunitaria; quando non brilla luce, né si ode più voce umana, chi ancora veglia prova un senso di solitudine, e si vede isolato e affidato a se stesso.
Chi è veramente assorto nei suoi pensieri è al sicuro.
Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere una ristrutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni.
La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare.
Vincere non è tutto, ma fare lo sforzo di vincere lo è.
La dimensione più autentica dei valori è quella che li vede non declamati o sbandierati, bensì calati nell'esistenza quotidiana, vissuti a fondo e tradotti nel modo di essere e di operare.
Non sappiamo ancora di che si tratta, non sappiamo cosa sia, non sappiamo cosa può essere, non sappiamo cosa diventerà, sappiamo solo che è fico! E questo è un valore inestimabile a cui non rinuncio.
Il valore è in chi fa, non nel proposito.
La vera statura del poeta è di essere ispirato senza aver bisogno dell'aiuto di una musa!
L'eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta, che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere.
Le buone opinioni non hanno valore. Ciò che importa è chi le ha.
Chiaramente, la sicurezza senza valore è come una nave senza timone. Ma valore senza sicurezza è come un timone senza nave.
Molto spesso è proprio la scarsità, la difficoltà di accesso a un cibo che ne fonda il valore di prodotto raro e pregiato.
Il mio odio per questo mondo è ciò che trovo di più degno di stima.