Si pensa come si vive.
L'esito delle azioni umane dipende dagli dei; la scelta dell'azione rivela l'animo dell'uomo.
Fuggi un male, ne troverai uno maggiore.
Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità.
Fa' che i tuoi familiari ti rispettino piuttosto che temerti, perché l'amore segue il rispetto, più che il timore l'odio.
Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera.
Quando tutti pensano nello stesso modo, nessuno pensa molto.
Pensare ci rende sensibili alle sfumature dei sentimenti e alle possibilità dell'immaginazione.
Pensare è la cosa meno salutare al mondo e le persone muoiono di ciò come muoiono di altre malattie.
Chi crede non pensa; chi pensa non crede.
I pensieri sono spiriti in movimento come le onde del mare che fanno sentire la loro voce infrangendosi sulla riva.
Se è vero che bisogna possibilmente pensare come uno spirito grande, bisogna invece parlare la stessa lingua che parlano gli altri. Bisogna usare parole ordinane, ma dire cose fuori dell'ordinario.
Mentre si pensa spesso si perde l'occasione.
Ancor prima che a scrivere, imparate a pensare.
Molte persone credono di pensare, ma in realtà stanno solo riorganizzando i loro pregiudizi.
Ogni società civile, religiosa e politica determina i confini, le «riserve» più o meno ampie, entro cui il pensiero può liberamente esprimersi.