Sei l'ostaggio dell'eternità, un prigioniero del tempo.
Quanto coraggio ci vuole per recitare nei secoli, come recitano i burroni, come recita il fiume.
Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti o che non hanno mai inciampato. La loro virtù è inanimata e non ha gran valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita.
Vivere significa sempre tendere in avanti, verso l'alto, verso la perfezione, e raggiungerla.
L'arte è realistica come l'attività, e simbolica come il fatto.
Perdere la fanciullezza è perdere tutto. È dubitare. È vedere le cose attraverso la nebbia fuorviante dei pregiudizi e dello scetticismo.
Se potessi rivederti fra un anno, farei tanti gomitoli dei mesi. Se l'attesa fosse soltanto di secoli li conterei sulla mano. E se sapessi che finita questa vita la mia e la tua proseguiranno insieme, getterei la mia come inutile scorza e sceglierei con te l'eternità.
Cinquanta, cent'anni di vita contro l'eternità. Non è giusto.
Bisogna che abbiamo un'idea molto primitiva dell'eternità se facciamo tanto caso del morire a trenta o a cent'anni.
Chi vive intensamente non ha tempo per l'eternità.
Cosa sono i millenni? Una manciata di tempo. Polvere in confronto a un unico sguardo dell'eternità.
Non leggete il tempo, leggete l'eternità.
La vita eterna è quella di cui siamo partecipi quaggiù, mai altrove, l'altrove non è più quando noi non siamo.
Non ho l'impressione che l'Eterno sia morto, qualunque nome si voglia dare all'Ineffabile. Muoiono soltanto le forme, sempre limitate, che l'uomo dà a Dio.
L'eternità, questa perdita di tempo.