Bisognerebbe rendere tutto il più semplice possibile, ma non troppo semplice.
Dio è ingegnoso, ma non disonesto.
Per essere l'immacolato componente di un gregge, bisogna essere prima di tutto una pecora.
I concetti della fisica sono libere creazioni della mente umana e non sono, comunque possa sembrare, unicamente determinati dal mondo esterno.
Non sono i frutti della ricerca scientifica che elevano un uomo ed arricchiscono la sua natura, ma la necessità di capire e il lavoro intellettuale.
Il processo di una scoperta scientifica è, in effetti, un continuo conflitto di meraviglie.
"Le cose semplici sono sempre di buon gusto" dev'essere sempre detto a una donna che si scusa per la modestia della sua toeletta.
Nella sua semplicità popolare il cittadino non sofisticato, passando dinanzi al parlamento o ai ministeri, è talora indotto a porre il dubbio se sia proprio lì che si governi l'Italia.
La semplicità è la forma della vera grandezza, di una grandezza inconscia e divenuta natura.
Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.
Tutti sono capaci di parlare o di scrivere in modo oscuro e noioso: la chiarezza e la semplicità invece sono scomode. Non solo perché richiedono più sforzo e più talento, ma perché quando si è costretti a essere chiari non si può barare.
Vi raccomando vivamente la santa semplicità.
L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza.
L'unico modo di risolvere i problemi è di conoscerli, di sapere che ci sono. Il semplicismo li cancella e così li aggrava.
Io cerco di essere conciso, e risulto oscuro.
La verità si ritrova sempre nella semplicità, mai nella confusione.