Non mi capiscono: io non sono la bocca che fa per questi orecchi.
Ciò che non mi distrugge mi rende più forte.
Al mondo vi è un'unica via che nessuno oltre a te può fare: dove porta? Non domandare: seguila.
Il buddhismo è cento volte più realista del cristianesimo, ha ereditato un modo freddo e oggettivo di porsi i problemi; nasce dopo un movimento filosofico durato centinaia di anni; appena esso sorge, il concetto di "Dio" è già eliminato.
Il futuro appartiene a chi ha la memoria più lunga.
Non si odia finché la nostra stima è ancora poca, ma soltanto allorché si stima qualcuno come uguale o superiore.
Le lotte fra individui, come fra governi e nazioni, derivano invariabilmente da incomprensioni, intese nel senso più ampio del termine.
Gli incompresi si dividono in due categorie: le donne e gli scrittori.
Un poeta osa essere appena chiaro e non va oltre... Egli squarcia il velo della bellezza, ma non lo rimuove. Un poeta del tutto chiaro è un modesto bagliore.
Sono contro la religione perché ci insegna a essere soddisfatti della nostra incomprensione del mondo.
Quella qualità dello spirito grazie alla quale alla fine comprendiamo che tutto è incomprensibile.
C'è uno scopo nella nostra vita che ogni giorno ci tira per la manica come un'irritante distrazione.
Nulla è più difficile che comprendere l'incomprensione altrui.
Non si sale mai così in alto se non quando non si sa dove si va.
Non riuscirò mai a comprendere il piacere sottile che molti provano nel parlar male dell'Italia, per me è un luogo meraviglioso.
Il nostro mondo di abbondanza materiale ha un cartellino del prezzo che rimane nascosto ai nostri occhi.