Chi commette ingiustizia è più infelice di chi la subisce.
Il poco pare molto per chi si accontenta: infatti, i desideri modesti controbilanciano la scarsità di ricchezza.
Chi vuole dispensare consigli saggi a chi crede di essere già saggio, compie una fatica vana.
Qualunque cosa un poeta scriva con entusiasmo e ispirazione divina è bello.
L'aver desideri smoderati è da fanciullo, non da uomo.
La felicità non consiste negli armenti e neppure nell'oro; l'anima è la dimora della nostra sorte.
Taluni pensano che commettere ingiustizie sia il solo modo di esercitare il potere.
Se fremi d'indignazione ogni qualvolta si commette un'ingiustizia, allora sei un mio compagno.
L'ingiustizia nazionale è la strada più sicura per la rovina nazionale.
L'uomo di sensibilità giusta e di retta ragione, quando si sente preoccupato del male e dell'ingiustizia del mondo, cerca naturalmente di correggerli, dapprima, in ciò che gli si manifesta più vicino; e questo lo troverà nel suo stesso essere. Ma questa opera lo impegnerà per tutta la vita.
L'ingiustizia non è di per sé un male, ma consiste nel timore che sorge dal sospetto di non poter sfuggire a coloro che sono stati preposti a punirlo.
È meglio ricevere che commettere ingiustizia.
Spesso commette ingiustizia non solo colui che fa qualcosa, ma anche colui che non la fa.
È buona cosa ostacolare chi commette un'ingiustizia. Se non si riesce a fare questo, è buona cosa non commettere ingiustizie insieme a lui.
Chi commette un'ingiustizia è sempre più infelice di quello che la subisce.
Ingiustizia. Un peso che, fra tutti quelli che addossiamo agli altri, o portiamo noi stessi, risulta leggerissimo quando viene dalle nostre mani, e pesantissimo quando ci grava sulle spalle.