La vera modestia nulla ha da spartire con l'umiltà e la pusillanimità.
Meglio esser povero ch'essere ridotti in ischiavitù dai quattrini.
L'oro, metallo nobile, diventa il vile metallo solo quando sia passato per le mani degli uomini.
Troppe sono le cose di cui abbiamo bisogno; poco men che altrettante quelle di cui potremmo far senza.
I valorosi amano di camminare per le grandi vie consolari della vita, non per le piccole vie traverse.
Non è più misero uso della intelligenza che di spenderla tutta in mettere a nudo e schernire la stupidezza altrui.
La modestia non può essere detta una virtù, perché assomiglia più a una sofferenza che a una qualità.
Dopo la malattia sono diventato più lucido, una persona migliore. Dieci o quindici anni fa ero più egoista e ambizioso. Ora ho conquistato la vulnerabilità, che porta con sé modestia e umiltà. E ho capito che sono virtù importanti.
La modestia è sempre falsa, altrimenti non è tale.
Sii modesto! È il genere di orgoglio che dispiace di meno.
Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso.
La falsa modestia è l'estremo raffinamento della vanità: [...] si tratta di menzogna.
La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità.
Essere modesto è spesso più facile a chi abbia fatto qualcosa che a chi non abbia fatto mai nulla.
La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
Che è mai la modestia? Un sentimento convenzionale, l'ipocrisia applicata all'auto-giudizio.