La pallanuoto è come il rugby: allena il rispetto dell'altro.
E' la storia dei derby: non finiscono mai, si gioca fino all'ultimo secondo.
- Buongiorno!- Buongiorno.- Come sta?- Eh?- Dico... Lei come sta?- Lei?- Lei! Come si sente lei?- Ma co chi parl chist'?- Ma sta parlando con te mamma! Mia mamma è abituata al voi: da queste parti non si usa il lei. - Scusi. Scusate!
Ogni uomo ha il suo dolore. Tutti, anche l'ultimo merdoso foruncolo al crepuscolo di uomo ha il suo dolore e ci sarebbe materiale sufficiente per rispettarlo.
Onora chi più è vecchio.
Rispetto molto gli attori, sono quelli che ci mettono la faccia e devi trattarli bene.
Rispetto molto gli Inglesi, la loro storia, il loro passato, la loro cultura.
L'amicizia è casta: se viene mescolata col sesso, diventa già un'altra cosa. Questo vale per l'uomo come per la donna. Essa deve essere fondata sul rispetto.
Non fare agli altri ciò che non vorresti che loro ti facessero.
Noi abusiamo della terra perché la consideriamo come un bene appartenente a noi. Quando vedremo la terra come una comunità a cui apparteniamo, potremo cominciare a usarla con amore e rispetto.
Le persone che stanno con voi in casa hanno bisogno di attenzione, non datela mai per scontata, vanno seguite, ascoltate: questo è rispetto umano.
La foresta più bella, se pur minore, il cosidetto Bosco Vecchio, era stata completamente rispettata.