Ognuno appartiene al tempo che sa vivere.
In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio.
Scrivere aforismi è da grande signore, come è da grande signore regalare bottiglie di vino; sarebbe da contadino regalare una botte.
È sempre comodo imparare, massime dai nemici, è sempre nocivo insegnare, massime agli amici.
La fantasia della maggioranza è oggi dominata dalla visione del benessere.
Meglio aver rimorsi che rammarichi.
Dobbiamo usare il tempo come uno strumento, non come una poltrona.
Il tempo non è che il fiume in cui vado a pescare.
La maggior parte del tempo la passiamo a pensare di essere ammalati, ma ciò si verifica solo nella mente.
Il tempo è l'immagine mobile dell'eternità.
Se la popolazione mondiale continuerà a crescere con il ritmo attuale, tra duemila anni l'umanità peserà più della terra.
Chi ha tempo non aspetti tempo.
Il tempo è un dono prezioso, datoci affinché in esso diventiamo migliori, più saggi, più maturi, più perfetti.
Non c'è abbastanza tempo per fare tutto il niente che vuoi.
Si disprezzi la gente che non ha tempo. Si compiangano le persone che non hanno lavoro. Ma gli uomini che non hanno tempo per lavorare, quelli sono da invidiare.
Il tempo è un dio benigno.