Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba.
Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze.
In materia di esistenza l'ottimismo ha quasi sempre la meglio sulla saggezza del nulla.
Si fotte al passato o al futuro, si commemora o si costruisce, ci si perpetua o ci si moltiplica, ma nessuno si occupa di se stesso.
Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere.
Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione.
Sally ha patito troppo Sally ha già visto che cosa "ti può crollare addosso!" Sally è già stata punita per ogni sua distrazione o debolezza per ogni "candida carezza" "data" per non sentire l'amarezza...
Mi hai lasciato tirare i mattoni alla finestra opposta. Entri nel retro e prendi il bottino.
Solo il cinema riesce a distrarmi dalla musica. Mi piacerebbe fare il doppiatore.
Dormire è distrarsi dal mondo.
Quando non si pensa a quello che si dice è quando si dice quello che si pensa.
Buona parte della felicità nostra sta nella distrazione da noi medesimi.
Il lavoro non è più rispettabile dell'alcool, e serve esattamente allo stesso scopo: distrae semplicemente la mente.
Quando l'amore è molto forte dovresti comportarti in maniera adeguata a una specie di principio ideale. Ma le preoccupazioni ti distraggono.
Sono arrivato, nella vita, all'indifferenza totale. Basta fare "qualche cosa" la mattina ed essere "da qualche parte" la sera! Un lavoro "qualunque" e una distrazione "qualsiasi", e ce n'è già abbastanza.
Se riuscite a coltivare stati mentali salutari prima di andare a dormire e permettete loro di perdurare durante il sonno senza distrarvi, allora anche il sonno diverrà salutare.