I bambini hanno sguardo e memoria, anche quando sembra che non osservino.
Il tempo è una scusa. Quando si ama una cosa il tempo lo si trova.
I pochi felici che amano leggere poesie sanno che il carico dei suoni, delle parole può essere dolcissimo.
Può capitare di vivere senza "esistere".
Oggi i topi sono visti con disgusto e apprensione. Abitano nelle fogne delle città, si nutrono di rifiuti, sono grottescamente giganteschi e dotati di una forza da tigri.
Un rapporto d'amicizia che sia fra uomini o fra donne, è sempre un rapporto d'amore. E in una carezza, in un abbraccio, in una stretta di mano a volte c'è più sensualità che nel vero e proprio atto d'amore.
Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino.
I bambini sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia.
Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.
Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
Parte del motivo della bruttezza degli adulti, agli occhi di un bambino, è che il bambino di solito guarda in su, e poche facce appaiono al meglio se viste dal basso in alto.
Un guerriero della luce presta attenzione agli occhi di un bambino. Perché quegli occhi sanno vedere il mondo senza amarezza.
I bambini sono tuttora il simbolo dell'eterno matrimonio tra l'amore e il dovere.
Conviene a chi nasce molta oculatezza nella scelta del luogo, dell'anno, dei genitori.
Un bambino è la forma più perfetta di essere umano.