La pazienza è una forma ridotta di disperazione, travestita da virtù.
Oratoria. Congiura tra pensiero e azione ai danni delle facoltà intellettive. Una forma di tirannide in parte temperata dalla stenografia.
Rivoluzione. In campo politico viene così chiamato il brusco passaggio da una forma a un'altra di malgoverno.
Consolazione: la consapevolezza che un uomo migliore sia più sfortunato di te.
Politica: conduzioni di affari pubblici per interessi privati.
Malattia. Sovvenzione offerta dalla natura alle scuole di medicina. Ricca provvigione per il mantenimento degli impresari di pompe funebri. Sistema di rifornire i vermi delle tombe di carne non troppo secca e dura per scavarvi tunnel e riempirli.
La pazienza è una prova di eternità.
È giusto chi mantiene le sue promesse quando ne fa una ed è paziente nelle tribolazioni, e nelle avversità e nel momento di disagio.
Per i registi è difficile essere pazienti.
La pazienza è la più grande delle preghiere.
Non c'è forza paragonabile alla pazienza proprio come non c'è afflizione peggiore dell'odio.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
È duro ma diventa più leggero grazie alla pazienza tutto ciò che non è lecito cambiare.
Il falcone non potendo sopportare con pazienza il nascondere che fa l'anitra fuggendosele dinnanzi e entrando sotto acqua, volle come quella sotto acqua seguitare, e, bagnatosi le penne, rimase in essa acqua, e l'anitra, levatasi in aria, schernia il falcone che annegava.
L'amore è esigente, chiede di impegnare le migliori risorse, di risvegliare la passione e mettersi in cammino con pazienza.
Ogni limite ha una pazienza.